Quante volte ci capita di arrivare in ritardo da qualche parte durante la settimana? Quattro? Sei? Facciamo cinque. E magari per motivi futili, che non vi giustificano affatto e che è assolutamente sconveniente utilizzare come argomentazioni di fronte alle legittime indagini di chi vi aspetta invano per quella media di cinque volte a settimana! ‘Azzo che periodo. Il Prof vuole assolutamente un motivo? Il dentista si spazientisce perchè il paziente dovresti essere tu? Non lasciare che Ivano ti aspetti invano in vano, le scuse non si fanno, si hanno:
1-Dei delinquenti mi hanno fermato e rapinato.
2-Mi sono fermato a rapinare dei delinquenti.
3-Dei delinquenti mi hanno intimato di fermarmi. Ho cercato di persuaderli ma non era facile, la persuasione ha bisogno dei suoi tempi. Non puoi mica persuadere uno in cinque minuti, quando persuadi persuadi, e lo devi fare per il tempo necessario, altrimenti finisci che non persuadi affatto. Se si vuole proprio persuadere qualcuno bisogna insistere e ribadire i propri concetti persuasivi. E allora stai lì, e persuadi, persuadi, finché speri che alla fine la persuasione sia andata a buon fine, considerando tutti gli sforzi persuasivi fatti attraverso i più disparati concetti atti a persuadere. Poi ti chiedi: sarò riuscito a persuaderli? Sarò stato sufficientemente persuasivo? Perseverare ad oltranza nella persuasione diventa necessario e gli argomenti con cui persuadere diminuiscono esponenzialmente alla durata dell'atto persuasivo. Guarda quanto accidenti di tempo ci sto mettendo a persuaderti! Sei persuaso? No? Visto?
4-Non dovevamo vederci domani? Fortuna che ho pensato di venire in anticipo...
5-Cosa sono cinque minuti di fronte all'eternità? Niente. Non credo che per mezz'ora il concetto cambi...
6-Sapendo che il traffico mi fa sempre perdere una mezz'ora in coda, mi sono fatto furbo e visto che l'avrei persa comunque sono partito mezz'ora dopo. Non ha funzionato.
7- La scienza ci insegna come il tempo sia relativo, per cui un minuto passato sui carboni dura di più di un minuto in condizioni normali. Ero in metro, per arrivare in anticipo mi sono bruciato i piedi con l'accendino. In questo modo il mio tempo sarebbe scorso più lentamente del tuo e ne avrei avuto di più per arrivare. Tutto il tempo guadagnato me lo hanno sprecato quelli del pronto soccorso, che posso farci?
8- La scienza ci insegna come il tempo sia relativo, per cui un minuto passato sui carboni dura di più di un minuto in buona compagnia. Ma se uno si mette sui carboni ed è in buona compagnia? Ci ho pensato così tanto che ho fatto tardi.
9- La scienza ci insegna come il tempo sia relativo, per cui un minuto passato sui carboni dura di più di un minuto passato allegramente. Me lo ha spiegato un Astrofisico ambulante che mi ha fatto fare ritardo. Ho dovuto anche fargli una piccola offerta, se ne inventano di tutti i colori guarda...
10-"Attento dietro di te!"(con una mossa fulminea portate indietro le lancette degli orologi della zona)*.
*attenzione, l'espressione "portate indietro le lancette degli orologi della zona" non si riferisce alla restituzione delle lancette ai relativi commercianti tramite l'esibizione dello scontrino.
10 valide scuse per i ritardi a scuola
10- Venendo in qua ho tamponato un tir di fotomodelle danesi. (Si, ho un gran gusto per i tamponamenti).
9- Ho avuto dei problemi con i cereali e il Jack Daniel’s.
8- Sono appena tornato da un rave-party al Vaticano.
7- Devo firmare una giustificazione per due minuti di ritardo? Ad Al Qaeda sono meno rigidi.
6- Vengo dal Pronto Soccorso: a volte ho erezioni mattutine davvero devastanti.
5- La Preside è instancabile.
4- Stavo contando i reati di Berlusconi…
3- Avevo dimenticato a casa le munizioni.
2- Ho avuto un attacco di diarrea fulminante.
1- Morte temporanea.
e in più...
Andando a scuola ho incontrato E. T., mi sono spaventato e sono corso a casa.
Caro professore,
ci scusiamo per il ritardo, ma questa mattina giungendo a scuola a piedi, abbiamo incontrato tutti i semafori rossi.
L'alunna ha giustificato la sua assenza dicendo che il suono della sveglia non la incitava ad alzarsi.
L'alunno giustifica l'assenza dicendo che doveva comprare il pane e il latte, ma non trovava il negozio.
L'alunno alla domanda "perchè non hai fatto i compiti?", risponde che gli mancava il tavolo.
Lucia è rimasta assente ieri perchè credeva fosse domenica.
L'alunno S. P. entra un'ora dopo in classe, in cui si è svolta la verifica di fisica, dicendo come giustifica che pensava fosse scoccata in anticipo l'ora solare.
Non sono potuto venire a scuola ieri perchè mentre mi stavo avviando a scuola ho incontrato il gatto e la volpe.
La prego di perdonare il mio ritardo. Vorrei spiegarle il motivo ma per la privacy non posso.
La prego di giustificare l'assenza di mio figlio per motivi extrascolastici.
Non son potuto venire a scuola perchè sono andato a raccogliere i funghi. Inoltre, la avverto che fra poco mi dovrò assentare per andare a castagne.
Gentile professore, la prego di voler giustificare mio figlio dal non aver studiato perchè non aveva capito niente della sua spiegazione.
Gentile professore, prego voler giustificare mio figlio per non aver studiato ieri in quanto il Catania ha vinto e lui è stato impegnato nei festeggiamenti con il club. Prego voler apprezzare la coerenza e la costanza con il pregresso impegno.
La prego di perdonare il mio ritardo ma la sveglia si è rotta.
Mi giustifico per l'ultima assenza di quattro giorni, forzata dalle imposizioni della mia famiglia. Purtroppo sabato ho fatto troppo tardi e sono stato messo in punizione: mi è stato vietato di uscire "per qualche giorno" e io ho rispettato questa regola.
A causa delle condizioni meteorologiche avverse di ieri, non mi è stato possibile raggiungere la scuola.
Lunedì Giuseppe è rimasto a letto a causa del troppo vino bevuto la sera prima. Le assicuro che l'ho già punito a dovere.
Signor/a professore/professoressa
io potrei stare qui ad inventarmi delle scuse per il mio ritardo, ma ciò le farebbe solamente perdere tempo per la lezione ed inoltre non cambierà nulla perchè ormai sono in ritardo. Le porgo le mie scuse, in futuro farò il possibile per arrivare in tempo.
|